Loading...

LUSSU Antonio MARRAS

50.00

Antonio Marras, per la prima volta entra nel mondo degli NFT (Non Fungible Token) con la sua piccola pecora Lussu”, il cui nome prende ispirazione dallo scrittore e politico Emilio Lussu e dal Comune di Santu Lussurgiu, che diventa icona di questa campagna di sensibilizzazione artistica con un “gregge” di 500 opere digitali per colorare la Sardegna.

LUSSU porta bene alla Sardegna….adottala e supporta l’isola anche tu!

 

COMPRA IN ETHEREUM

362 disponibili

Loading...

“Fuoco, che fare? Torturarsi, straziarsi, abbattersi, compiangere, urlare di dolore? O combattere, aiutare, collaborare e soprattutto prevenire? Piango per chi ha perduto tutto, piango per le creature bruciate ma insieme lottiamo per rinascere.”

Antonio Marras è nato ad Alghero, in Sardegna.
La terra che influenza profondamente la sua estetica e il suo stile.

Accanto alle sue creazioni nel mondo della moda, Marras è coinvolto in numerose mostre, dove costruisce dialoghi con grandi nomi come Maria Lai, Carol Rama, Claudia Losi.

Le opere spaziano dalla pittura alle mostre fotografiche. Notevoli sono le sue installazioni tra cui ricordiamo Archivio Provvisorio nel 2011 alla Biennale di Venezia, e la sua antologica Nulla dies sine linea presentata nel 2016 alla Triennale di Milano. Nel 2018 è autore di sedici opere per il progetto #laculturasifastrada, iniziativa promossa dalla casa editrice Zanichelli.

Dopo vari progetti di costumistica per rappresentazioni teatrali, Antonio Marras debutta come regista e presenta nel 2017 la sua prima opera teatrale “Mio cuore, io sto soffrendo”.

LUSSU porta bene alla Sardegna….adottala e supporta l’isola anche tu!

100% Devoluto Certificato

L'intero ricavato dalle vendite verrà donato a due enti benefici accreditati, al netto di eventuali costi vivi non imponibili a nostra associazione culturale quali Paypal e Gas Fee NFT, con evidenza dei bonifici versati a tutti i donatori via email e qui sul sito.

50% Onlus Veterinaria

A supporto della ONLUS locale EFFETTO PALLA di comprovata serietà e storicità, che opera nei territori colpiti dagli incendi a favore degli animali coinvolti.

50% Comune di Santu Lussurgiu

Al territorio del Comune di Santu Lussurgiu, IBAN IT79N0101585610000000022009 quale "Donazione per emergenza incendi" come territorio maggiormente colpito